Codice Licenza: 013011-LNI-00011
Codice Identificativo Nazionale: IT013011C25VBVNREU
INFORMAZIONI GENERALI
Elegante e ariosa casa indipendente con vista mozzafiato sul lago e sulle montagne, situata a breve distanza dal centro storico di Argegno.
ULTERIORI INFORMAZIONI
"Argegno Wonderful View" è circondata da enormi terrazze e da un giardino. Immergetevi nella natura in una posizione molto soleggiata! C'è anche un'area barbecue. All'interno troverete 3 camere da letto, 3.5 bagni e un enorme soggiorno. La struttura dispone di WiFi gratuito, biancheria da letto, asciugamani, TV a schermo piatto e una grande cucina completamente attrezzata.
SERVIZI AGGIUNTIVI
In questa proprietà gli animali domestici non sono ammessi.
La pulizia e la biancheria extra sono disponibili a un costo aggiuntivo.
Il trasporto può essere fornito, contattateci!
ACCESSIBILITÀ
Ci sono alcune scale da percorrere. Si prega di notare che la casa non è realmente accessibile con i mezzi pubblici!
PARCHEGGIO
C'è un parcheggio privato di proprietà, adatto per 2 auto.
PUNTI DI FORZA E DEBOLEZZA
>La splendida vista!
>I nostri ospiti apprezzeranno le ampie camere da letto, questa casa è perfetta per un gruppo di amici o una famiglia.
>La casa non è raggiungibile con i mezzi pubblici.
QUARTIERI
Argegno si trova sulle rive del Lago di Como e offre una splendida vista sul lago. La foce del fiume Telo, noto anche come Telo d'Argento, divide l'antica cittadina medievale in due parti, collegate da un antico ponte in pietra ad archi acuti. Una funivia permette di raggiungere il vicino villaggio di Pigra, da cui si gode di una splendida vista sul lago e sulle montagne circostanti. Il Santuario di Sant'Anna si trova a pochi chilometri da Argegno, lungo la strada provinciale per Schignano. Nel centro si possono facilmente noleggiare barche, biciclette, kayak, tavole da paddle e altro ancora. Troverete ristoranti di alta classe per una cena romantica o speciale. Ci sono anche dei bei bar, con musica dal vivo in estate.
COME MUOVERSI
Per comodità degli ospiti, consigliamo di arrivare in auto. Il parcheggio privato facilita gli spostamenti in auto.
Dal molo di Argegno, un servizio di traghetti locali vi porterà a Como e ad altre città lacustri. Attenzione: se viaggiate in alta stagione, vi consigliamo di avere pazienza per le lunghe file d'attesa alla biglietteria (soprattutto a Como città). I biglietti possono essere acquistati anche online sul sito della Navigazione Laghi.
Purtroppo, la maggior parte dei servizi di trasporto pubblico si ferma prima delle 22:00 e i battelli ancora prima. Sono disponibili anche i taxi, ma non sono facilmente reperibili nella regione.
Dalla stazione di Como San Giovanni partono regolarmente treni per Milano Centrale e la Svizzera (Lugano, Bellinzona, Locarno). Da Como Nord Lago c'è un collegamento ferroviario con Milano Cadorna.
Gli aeroporti più vicini sono Milano Malpensa, Milano Linate e Orio Al Serio a Bergamo. È possibile organizzare una navetta diretta da e per l'aeroporto a un costo aggiuntivo.
Per ulteriori domande sui trasporti, non esitate a contattarci: saremo lieti di aiutarvi e di assicurarvi di raggiungere la vostra destinazione preferita!
CONSIGLI
>Vi consigliamo di dedicare una giornata alla visita delle meravigliose cittadine intorno al lago. Como città è il centro urbano dell'area, ma le cittadine sono dei gioielli con splendide ville sul lago.
>Per spostarsi e passeggiare sul lago di Como, soprattutto nei piccoli centri, è necessario indossare scarpe comode.
>Ci sono molte fontane pubbliche di acqua potabile nella zona e l'acqua è sicura da bere, a meno che non sia indicato diversamente. Anche l'acqua del rubinetto è potabile. Potete portare con voi la vostra bottiglia ricaricabile!
>Se siete alla ricerca di un'escursione relativamente facile nella zona e volete comunque godervi la vista delle montagne, la Greenway del Lago di Como è un sentiero facile da seguire che collega i paesi del lago da Colonno a Griante e non richiede troppe salite. Un autobus vi porterà al punto di partenza a Colonno.
>Con la funivia si arriva a Pigra. Dal paese partono numerosi sentieri escursionistici, da facili a impegnativi.
>Cercate i ristoranti tradizionali dove assaggiare i cibi locali, come i piatti a base di pesce del Lago di Como.
>In Italia, molti negozi (soprattutto quelli piccoli) e servizi sono chiusi a metà giornata, quindi fate attenzione a pianificare gli acquisti di conseguenza.
>Il Lago di Como è uno dei laghi più profondi d'Europa e il più profondo d'Italia. La balneazione e le immersioni sono vietate in molte zone e possono essere pericolose. Per coloro che desiderano immergersi nell'acqua, tuttavia, ci sono alcune opzioni. Cercate il Lido di Argegno. Ci sono anche spiagge in altre città. Il Lido di Bellagio e la spiaggia ghiaiosa di San Giovanni aspettano chi vuole viaggiare ed esplorare la bella città di Bellagio, che si trova al centro dei due rami lariani. Gli abitanti e i visitatori amano anche recarsi a Nesso, dove i nuotatori più coraggiosi possono tuffarsi nel lago dall'antico ponte romano vicino alla cascata.
>Il lago di Como si trova in una regione montuosa. Le prealpi circostanti non sembrano molto alte, ma il clima è comunque influenzato dalle montagne vicine e le temperature possono cambiare rapidamente. Fate particolare attenzione alle condizioni meteorologiche durante le escursioni e portate con voi abiti caldi e impermeabili!
ESPERIENZE
Ci sono tantissime cose belle da fare intorno al Lago di Como! Possiamo suggerirvi e aiutarvi a organizzare quanto segue:
>Gite in barca privata
>Kayak/SUP nel lago
>Voli in idrovolante sopra il lago
>Corsi di yoga e meditazione
>Degustazioni di vino
>Corsi di cucina
>Escursioni e foraggiamento
>Escursioni in mountain bike
>Trekking in montagna
>Visite guidate a Milano
Per maggiori informazioni, contattateci e saremo lieti di consigliarvi le esperienze più adatte ai vostri gusti!
ALTRE COSE DA NOTARE
Tutti gli ospiti sono tenuti a pagare una tassa di soggiorno di 1€ a notte per persona.
In base alle leggi italiane, prima del check-in verrà richiesto il documento d'identità personale di ogni ospite. Per velocizzare il processo di check-in, chiediamo gentilmente a tutti gli ospiti di compilare il modulo di check-in online che viene inviato via e-mail insieme alla conferma della prenotazione.
In questa struttura è obbligatorio separare i rifiuti. Le leggi sul riciclaggio sono severe in Italia.
CIR: 013011-LNI-00011